NEWS

17/01/2018

FONDAZIONE CASSAMARCA

La comunicazione tra edifici diversi da unificare, una vecchia centrale telefonica senza assistenza tecnica e la necessità di ampliare gli strumenti di comunicazione per stare al passo con i tempi: queste esigenze negli ultimi anni sono state diffuse anche tra aziende ed enti storici.

La Fondazione Cassamarca ha sede a Treviso, è un'organizzazione no profit impegnata in diversi progetti sociali che spaziano tra cultura, ambiente, formazione e ricerca.

Si tratta di una fondazione di origine bancaria, alla quale si devono anche diversi edifici destinati ad uso pubblico, tra cui i due teatri di Treviso, due Campus Universitari e diversi edifici storici.

La Fondazione dispone di una vecchia centrale telefonica Meridian Nortel che doveva essere sostituita; per questo motivo la Fondazione ha deciso di valutare diversi fornitori di soluzioni VoIP.

“La necessità di cambiare il centralino è nata da due ragioni principali: la Meridian era vecchia, i pezzi di ricambio non esistevano e non era coperta dall'assistenza tecnica. Avrebbe potuto smettere di funzionare in qualsiasi momento, senza alcuna possibilità di contare su un supporto tecnico per la sua riparazione” racconta Ivan Lorenzon, Responsabile ICT presso Fondazione Cassamarca.

“Poiché la centrale telefonica stava invecchiando, abbiamo deciso di sceglierne una nuova che potesse risolvere un altro problema del vecchio impianto. Da un elevato numero di edifici derivano diverse linee telefoniche, numeri telefonici interni che necessitano di essere gestiti e una conseguente disarmonia con la gestione della centrale telefonica. Volevamo gestire meglio le linee telefoniche esistenti”.

Fondazione Cassamarca ha valutato diversi impianti telefonici per sostituire la vecchia macchina e per soddisfare le proprie esigenze di semplificazione. Dopo un'attenta analisi, la Fondazione si è affidata a Eurogroup, partner di fiducia, per portare un sistema di comunicazione semplice ma efficace sulle scrivanie dei suoi 140 interni (e dei suoi 5 edifici).

“Volevamo un sistema che ci permettesse la numerazione e la gestione centralizzata di ogni nostro edificio: non era possibile con il vecchio sistema. Per questo abbiamo scelto un sistema VoIP, che permette una comunicazione più semplice”.

SERVIZIO: NEWS

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Copyright © 2023 Eurogroup S.p.A. – Società soggetta a direzione e coordinamento di Uninvest S.r.l.
Partita IVA 00030280267 - Dati societari

Privacy - a citycenter project