06/04/2021
IL ROBOT CHE VIVE IN FONDO AL MARE

Non solo Industria ma anche Cultura!
Abbiamo collaborato a stretto contatto con un’azienda del settore meccanico industriale per il restauro di uno dei primi robot subacquei di nuova generazione. Infatti può arrivare ad una profondità di 3.000mt per eseguire lavori di costruzione, manutenzione e accurate ispezioni sugli impianti sottomarini.
La nuova sede dell’Immaginario Scientifico di Trieste accoglie queste nuove tecnologie, infatti al suo interno, i giovani visitatori avranno l’opportunità di scoprire con un approccio interattivo e coinvolgente attraverso esperimenti e simulazioni, di come sia possibile produrre energia da luoghi così remoti come il fondo del mare.
SERVIZIO: NEWS