ASSEMBLAGGI INDUSTRIALI IN OUTSOURCING

Miglioriamo il nostro lavoro per garantire il vostro successo

Nelle nostre officine utilizziamo un sistema di controllo che ci permette il continuo miglioramento degli standard di lavoro e dell'efficienza, il monitoraggio costante del flusso produttivo e la gestione degli approvvigionamenti minimizzando le scorte a magazzino.

Ciò garantisce una concreta riduzione dei tempi di produzione ed un abbattimento dei costi.

Siamo in grado, inoltre, di realizzare assemblaggi industriali, in serie e di macchinari tecnologici, applicando i principi della “Lean Manufacturing”.

Lean Manufacturing_immagine

Fedeli alla nostra filosofia di ottimizzazione delle risorse, poniamo grande attenzione alla riduzione degli sprechi: di materie prime, derivanti dalla sovrapproduzione o da inutili giacenze, conseguenti alla mancata ottimizzazione dei processi produttivi oppure da costi aggiuntivi originati da imperfezioni dei prodotti o da oneri di trasporto.

Per questo motivo ci avvaliamo di specifici e consolidati strumenti di pianificazione e controllo. L’organizzazione plurisettoriale e il know-how trasversale ci consentono di offrire, in ogni fase della commessa, una vasta gamma di soluzioni integrate, accompagnando il Cliente in un percorso progressivo di miglioramento delle performance ed incremento della produttività.

Tale approccio permette di analizzare e definire roadmap di miglioramento sui seguenti temi:

  • eliminare lo spreco;
  • specificare precisamente il valore dalla prospettiva del cliente finale;
  • identificare chiaramente il processo che consegna valore al cliente ed eliminare le fasi che non aggiungono valore;
  • produrre le rimanenti fasi che aggiungono valore in un flusso senza interruzione, organizzando le interfacce tra differenti fasi;
  • produzione: just in time
  • perseguire la perfezione tramite continui miglioramenti.

Il processo produttivo viene trattato in modo globale al fine di ridurre al massimo la complessità della produzione, in tal modo i processi produttivi diventano più flessibili coinvolgendo fin dall'inizio tutte le funzioni aziendali.

Gli sprechi che si cerca di annullare sono i più vari:

  • sprechi di materie prime;
  • sprechi dovuti a tempi morti;
  • giacenze di magazzino inutilizzate;
  • sprechi di sovrapproduzione;
  • sprechi legati a carenze nei processi;
  • trasporti inutili;
  • prodotti difettosi.

Al fine di migliorare la lean manufacturing il team di EUROGROUP si avvale dei seguenti strumenti:

  • Value Stream Mapping
    E' un metodo di visualizzazione grafica che permette di prevedere ogni tipo di spreco, con la conseguenza di non togliere valore al prodotto finito aumentando in modo esponenziale l'efficienza.
  • Metodologia 5s
    Questo semplice schema racchiude in cinque passaggi un metodo sistematico e ripetibile per l'ottimizzazione degli standard di lavoro e quindi per il miglioramento delle performance operative.
     
  • Spaghetti Chart
    L'utilizzo della rappresentazione grafica del diagramma dà la possibilità di seguire tutti gli spostamenti compiuti da un prodotto lungo il flusso del valore in azienda.
     
  • Kanban
    Indica un elemento del sistema Just in time di reintegrazione delle scorte mano a mano che vengono consumate. Il kanban, indicante la tipologia del materiale usato per una lavorazione, è apposto su un contenitore che una volta vuotato viene rifornito. Il flusso, in tempo reale, dell'approvvigionamento, evita gli stock di magazzino e i costi derivanti.

Alcune nostre realizzazioni

2019-2021 IMPIANTI ELETTRICI, SPECIALI E MECCANICI Venezia (VE)
Fornitura ed installazione di impianti elettrici, speciali e meccanici su nuova area handlers nord-est c/o aeroporto.
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Copyright © 2023 Eurogroup S.p.A. – Società soggetta a direzione e coordinamento di Uninvest S.r.l.
Partita IVA 00030280267 - Dati societari

Privacy - a citycenter project